Descrizione
Tre sono gli appuntamenti:
- 23 febbraio con Gioachino Rossini e Il barbiere di Siviglia: andrà in scena una delle opere più celebri e amate del compositore pesarese, che sarà proposta in una versione smart coinvolgente e affascinante. L’adattamento, la direzione e la conduzione dello spettacolo saranno del Maestro Noris Borgogelli. Sarà un terzetto di grande prestigio a formare il cast canoro: Manuel Amati, Il Conte d’Almaviva Marta Pluda, Rosina e Matteo Mancini, Figaro. La parte strumentale sarà affidata ad una formazione cameristica dell’OSR.
- 14 marzo con Rossini, maestro… di cucina: un viaggio musicale e gastronomico attraverso le curiosità legate alla passione per la cucina che Rossini nutriva, ispirando un programma che mescola musica e aneddoti divertenti. Gli interpreti saranno le prime parti dei fiati dell’OSR e l’attore Jader Baiocchi.
- 11 aprile, dedicato ad Antonio Vivaldi. Del prete rosso, saranno proposte Le Quattro Stagioni: uno dei capolavori più iconici della musica barocca, che darà vita a un’esperienza coinvolgente e vibrante per il pubblico.